CORSI AZIENDALI
La quota di partecipazione dovrà essere corrisposta contestualmente all’inizio del corso tramite assegno intestato a “Punto Confindustria Srl” o tramite bonifico bancario alle coordinate che vi verranno comunicate nella conferma di avvio.
La conferma di avvio arriverà alla mail indicata nella scheda di iscrizione circa una settimana prima dell’inizio del corso, previa verifica del raggiungimento del numero minimo di partecipanti. In caso contrario, arriverà allo stesso indirizzo una comunicazione di annullamento.
La tariffa Fidelity è riservata a tutti i nostri clienti, associati e non a Confindustria, che abbiano investito nei due anni antecedenti più di € 5.000 nei nostri servizi di formazione. Ogni anno mandiamo la comunicazione alle aziende che possono usufruire della tariffa agevolata.
L’iscrizione, inviata al fax 041-935142 o compilata sul sito web, è vincolante per la partecipazione se non disdetta in forma scritta almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso. In caso di rinuncia scritta pervenuta via fax o mail a Punto Confindustria sette giorni prima dell’inizio dell’intervento formativo NON verrà addebitata alcuna quota. Per rinunce pervenute sei giorni prima dell’inizio dell’intervento formativo, verrà addebitato il 50% della quota stessa. In caso di rinunce pervenute due giorni prima o per mancata partecipazione, verrà addebitata l’intera quota.
Le sostituzioni possono essere effettuate in qualsiasi momento, purché prima dell’inizio dell’intervento formativo stesso.
In caso di cancellazione dell’intervento formativo per qualsiasi causa, la responsabilità di Punto Confindustria si intende limitata al rimborso delle quote di iscrizione già pervenute. Si prega di inviare una mail o contattare l’amministrazione.
FONDIMPRESA
E’ possibile:
- provare a effettuare la procedura di recupero login (inserendo l’e-mail associata all’utente registrato) sotto la maschera di accesso all’area riservata
- provare a effettuare la procedura di rigenerazione della password (inserendo la login dell’utente registrato) sotto la maschera di accesso all’area riservata; qualora l’azienda non abbia ancora effettuato il primo accesso e le password siano scadute nel frattempo, per procedere sarà necessario apporre la firma digitale all’autocertificazione generata dal sistema
Per registrarsi bisogna:
- aver aderito a Fondimpresa
- cliccare nella sezione “Area associati” del sito fondimpresa (in alto a destra)
- cliccare in alto sulla voce “Registrazione”
- scegliere la voce “Responsabile aziendale”
- compilare i dati richiesti
- accettare l’informativa sulla privacy (d.lgs 196/2003)
- cliccare su “Invia”
Per richiedere la ricezione delle credenziali (l’invio sarà effettuato tramite PEC) è indispensabile l’uso della firma digitale.
Scegliendo nella “DenunciaAziendale” del flusso UNIEMENS aggregato, all’interno dell’elemento “FondoInterprof“, l’opzione “Adesione” selezionando il codice FIMA e inserendo il numero dei dipendenti (solo quadri, impiegati e operai) interessati all’obbligo contributivo.
FONDIRIGENTI
Scegliendo nelle “DenunciaAziendale” del flusso UNIEMENS aggregato, all’interno dell’elemento “FondoInterprof”, l’opzione “Adesione” selezionando il codice FDIR e inserendo il numero dei dirigenti interessati all’obbligo contributivo.